CONTESTO
Maggio è un mese ricco di momenti nati per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione di diverse patologie, tra queste anche il tumore della vescica, che rappresenta circa il quinto tumore per incidenza e che, in urologia, è secondo solo al tumore della prostata. L’insorgenza di questa neoplasia, più comune tra i 60 e i 70 anni, è strettamente legata allo stile di vita che scegliamo di adottare: quello che spesso manca è però la consapevolezza su quali siano le giuste pratiche per giocare d’anticipo con questa patologia, così diffusa ma spesso sottovalutata.
La prevenzione di una patologia dipende spesso dalle nostre abitudini: si tratta di un viaggio continuo, che ci dovrà sempre accompagnare durante la vita. Imparare a conoscere e scoprire gli strumenti giusti è quindi essenziale per intraprendere questo percorso. 
PROGETTO
Da questa concezione della prevenzione come viaggio, nasce la campagna “In viaggio verso la prevenzione” e l’idea di realizzare una grande valigia itinerante che si sposta in tre diverse città italiane (Milano, Roma e Bari), per costruire un bagaglio di conoscenze utile a proteggere la propria salute.
Con questa nuova campagna realizzata in occasione del Bladder Cancer Awareness Month 2024, Merck sceglie di mettersi in viaggio per essere realmente al fianco delle persone e far conoscere loro gli aspetti più importanti legati alla prevenzione del tumore della vescica.
La campagna si svolgerà con il patrocinio di SIUrO (Società Italiana di UrOncologica) e PaLiNUro (che sarà presente in loco), associazione che si propone come punto di riferimento per i pazienti affetti da carcinoma uroteliale.
ATTIVAZIONI​​​​​​​
"In viaggio verso la prevenzione" coinvolge quante più persone possibili con una modalità di ingaggio divertente e di facile approccio per chiunque.  
UNCONVENTIONAL MARKETING | disruptive stand
ENGAGEMENT | pronti, partenza, PREVENZIONE
SOCIAL MEDIA CAMPAIGN | Instagram e Linkedin
GADGET & FLYER 

You may also like

Back to Top